PLR Maggia
Eventi
pre
— elettorali
lu 15.03
20:15
Presentazione del libro di Dick Marty ”Una certa idea di giustizia”
L’autore è stato intervistato dall’ex direttore de laRegione Matteo Caratti.
Rivedere il video della serata
gi 25.03
20:15
Dibattito sul tema “Vallemaggia 2040: opportunità, incognite e prospettive”
Ospiti: il Consigliere di Stato e direttore del DFE Christian Vitta, l’imprenditore Vincenzo Pedrazzini, il vice direttore dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli Fabio Lafranchi e l’architetto e pianificatore Fabio Giacomazzi. Moderatore: il presidente dell’Antenna Vallemaggia Aron Piezzi.
Rivedere il video della serata
me 07.04
20:15
Tavola rotonda con i candidati PLR al Municipio
L’ex Consigliere agli Stati Fabio Abate intervisterà Emil Ferrari, Laetitia Grossini,Damiano Piezzi, Andrea Sartori e Danilo Tormen. Il cantante valmaggese Luis Landrini proporrà intermezzi musicali.
Rivedere il video della serata
Per
Maggia
Abbiamo volutamente deciso di evitare slogan altisonanti, e neppure metafore azzardate, lasciando spazio alla sostanza. Quella di una lista con cinque profili per il Municipio e trenta per il Consiglio comunale, che qui presentiamo con soddisfazione.
Siamo consapevoli di proporre una compagine variata, interclassista, ben distribuita sul vasto territorio comunale, con un interessante mix tra politici d’esperienza, candidati alle prime armi, donne, uomini, giovani e meno giovani, ma soprattutto tanta “società civile” che si mette a disposizione per partecipare alla vita politica di Maggia. Ed è quest’ultimo ingrediente il più importante: tanto più si attinge al tessuto sociale, a tutti i livelli, quanto più si riesce ad essere rappresentativi negli organi del Comune. Tutto ciò considerando i valori di Partito come (libera) fonte d’ispirazione, e non come una catena dogmatica.
Riteniamo così di poter dare il nostro contributo, con impegno e operosità, per continuamente avere un Comune attrattivo, che sappia offrire qualità di vita e dinamismo, nonché capace di pensare a collaborazioni strategiche a tutti i livelli; attento, come finora, ai bisogni del cittadino e con un occhio di riguardo all’equilibrio finanziario.
La qualità di vita, nell’accezione moderna del concetto, è stata una componente preziosa durante la crisi pandemica del 2020/21, che ci ha portato limitazioni e dolorose perdite: Maggia ha offerto alla popolazione il proprio territorio spazioso, i servizi di base a portata di mano, la solidarietà. Elementi che dovranno essere valorizzati anche in futuro.
La Sezione PLR di Maggia ritiene di avere le carte in regola per mantenere due municipali, con risultati elettorali di vertice, ed eleggere dodici consiglieri comunali, equamente distribuiti nel territorio comunale. A voi elettori l’invito a scoprire la varietà di profili a disposizione “per Maggia”. Noi siamo motivati e serenamente pronti al confronto elettorale. Grazie di cuore del vostro sostegno!
Candidati
al Municipio

1.
Emil Ferrari
Someo (1989)
Economista
+ info
Solo per il bene di Maggia
Orgoglio di valle. Con questo spirito prenderò parte come candidato al Municipio e al Consiglio comunale di Maggia alle prossime elezioni comunali. Il concetto di prossimità risulta fondamentale, soprattutto nei Comuni di valle dove la vicinanza tra politica e cittadini è più sottile e radicata: lavorare a stretto contatto con la gente è quindi imprescindibile. Un punto fondamentale nella mia azione politica è quello di ascoltare e di parlare con la gente, soprattutto in un contesto ticinese dove non si possono più nascondere i problemi sotto il tappeto perché prima o poi vengono fuori. Gli ultimi dodici mesi sono stati sicuramente molto complessi sotto vari punti di vista e tuttora non si sa ancora se e quando si tornerà a una certa normalità. Nonostante ciò, la vita del nostro Comune va avanti e per tale motivo quello che posso garantire è di dare il massimo impegno come ho sempre fatto, mettendo a disposizione le mie competenze di economista, pensando solo e unicamente al bene di Maggia.

2.
Laetitia Grossini
Moghegno (1993)
Imprenditrice
+ info
Creatività e passione per Maggia
La Valle Maggia, che meraviglia! Dopo alcuni anni passati a lavorare e studiare in Svizzera francese sono felice di essere tornata nella mia valle. Al mio ritorno, ho subito voluto mettere in pratica ciò che avevo appreso e condiviso con i miei colleghi d’oltralpe. Spesso per una buona idea, basta prendere spunto da quella del vicino e migliorarla. Ho avviato un’attività indipendente perché vedo nella Valle Maggia una fonte d’ispirazione per nuovi progetti e nuove collaborazioni. Oltre ad essere un fantastico luogo di abitazione, la valle può offrire varie opportunità professionali, che possono competere con i centri urbani. Lavorando nel settore, la salute è la mia preoccupazione primaria e penso che vada di pari passo con l’ecologia. Sono fortemente legata al territorio e alle tradizioni e credo che modernità e innovazione debbano adeguarsi a esse per il benessere della popolazione. Giovane imprenditrice, sono entusiasta di collaborare con persone di profili diversi e provenienti da altri ambiti lavorativi. Colgo l’occasione per mettermi volentieri al servizio della comunità e cercare di contribuire al meglio alla progettualità del mio Comune.

3.
Damiano Piezzi
Giumaglio (1989)
Ass. tecnico di cantiere
+ info
Insieme per Maggia
Questa candidatura è dovuta a una mia naturale passione politica. Fin da ragazzino seguivo con entusiasmo gli argomenti ed i temi proposti. Tale interesse mi ha poi portato a rappresentare come vicepresidente la mia valle nei giovani liberali. Parallelamente mi sono aggregato a diverse attività della regione come ai carnevali e ad altre società. Nel 2015 ho accettato l’arricchente sfida di candidatura alle Elezioni Cantonali dove le sensazioni sono risultate incoraggianti. Questo mi ha spinto ad intraprendere la carica di Presidente del Distretto che da tre anni svolgo con molta curiosità ed impegno. Chi mi conosce, potrà confermare la mia semplicità e genuinità nell’intraprendere la vita quotidiana, la quale a parere mio deve tener conto dei valori passati integrando con lungimiranza quelli futuri. Pensando alla mia professione di tecnico di cantiere posso confermarvi quanto si possa ancora intervenire in modo concreto ed innovativo sul nostro territorio. Avendo 31 anni, l’energia e le motivazioni non mancano, non vedo l’ora di continuare con dinamicità il mio percorso di crescita per il bene di Maggia.

4.
Andrea Sartori
Maggia (1977)
Consulente bancario
+ info
Per Maggia, culla di qualità di vita (oggi più che mai)
Affronto questa campagna elettorale per il Municipio di Maggia – rinviata di un anno - con immutato entusiasmo. Sono animato dal desiderio di “tentare” un’esperienza di esecutivo, dopo molti anni trascorsi nei gremi di coordinamento del PLR maggese, oltre agli ultimi cinque da consigliere comunale. Credo di poter portare energia positiva, spirito di squadra, pragmatismo e una visione “aperta” sul Comune e sulla regione, slegata dagli interessi di frazione. Rappresento il settore privato; sono infatti bancario da un ventennio, oltre che attivo in alcune associazioni culturali e sportive. Se eletto, cercherò quindi di “interpretare” il ruolo apportando sensibilità aziendale, oltre al citato spirito di squadra. L’emergenza COVID-19, con tutte le sue limitazioni, mi ha dato un prezioso insegnamento: viviamo in un autentico paradiso, che durante la pandemia ci ha permesso di mantenere una qualità di vita impensabile altrove. Ciò grazie ad un territorio spazioso, curato, accogliente. Non vedo l’ora di vederlo “rianimarsi” con i contatti umani.

5.
Danilo Tormen
Maggia (1972)
Ingegnere civile
+ info
Continuità e coinvolgimento
Vivo nel comune di Maggia da più di vent’anni, in Vallemaggia da una vita! L’anno appena trascorso passerà alla storia per averci mostrato tante nostre fragilità ma anche per averci insegnato che è importante remare tutti nella stessa direzione per uscire dai momenti difficili. L’unione fa la forza e la collegialità aiuta ed è necessaria affinché le Istituzioni rimangano un punto di riferimento importante per tutti noi. Negli ultimi anni sono stato attivo nel Legislativo comunale, prima nella Commissione Edilizia e poi nella Commissione della Gestione. Nove anni importanti che mi hanno permesso di capire i meccanismi politici e amministrativi che animano il nostro Comune. La mia attività professionale mi permette il confronto quotidiano con molte realtà comunali in tutto il Cantone; posso assicurare che la nostra è una bella realtà sotto tanti punti di vista e che merita continuità! Una valida e seria sensibilità ambientale e il costante coinvolgimento della popolazione sono inoltre temi fondamentali per la buona gestione della nostra regione. Con piacere, attenzione e determinazione mi metto quindi a disposizione della cittadinanza per la prossima legislatura, candidandomi sia per il Municipio che per il Consiglio comunale.
Candidati al
Consiglio comunale
Circondario
Maggia
Circondario
Aurigeno
Moghegno
Ronchini
Circondario
Coglio
Giumaglio
Lodano
Someo
Riveo